Nàresh Ran
Questa volta ho fatto un’eccezione. Dopo pochi minuti di ascolto ho provato la tremenda curiosità di saperne di più di questo artista. Un sound maturo, un esperimento accurato e rifinito.
Ed è così che mi inoltro nell’ascolto di quest’album leggendo la splendida storia di Nàresh Ran, un artista che è riuscito ad abbattere il “muro” del suono, nel vero senso della parola.
Un artista di strada, così lo potremmo chiamare. Ma lui non si limita a “suonare” per strada… lui la vive, fino in fondo. Portando con sé tutti gli strumenti per la registrazione. Un esperimento molto coraggioso affrontato da un artista coraggioso, che ha saputo regalarci un lavoro davvero interessante.
Non posso non rimanere affascinato dall’idea del viaggio. Chi non ha sognato la vita On The Road, alla Kerouac, con un Sacco in spalle e il pollice alzato. In un certo senso Questo lavoro ci proietta in un tappeto sonoro che ci fa respirare questa esatta ambientazione.
Voci nell’ombra…ci sentiamo un pò voyeurs, come se spiassimo attraverso una finestrino, e vediamo questi personaggi muoversi, interagire, nascere ed esaurirsi. Vibrazioni che si diffondono, a volte morbide, a tratti quasi soffocanti, come un sogno che si trasforma improvvisamente in incubo, e poi di nuovo in sogno.
Questo album è come un prisma, rilascia raggi diversi e colori differenti a seconda del punto di vista. Ogni ascoltatore ci può mettere il suo, ma il risultato è ugualmente valido.
L’alternarsi di suoni e di rumori, di interferenze e di armonie ci porta sul finire dell’album, dove una sequenza di voci, urla e parole ansimanti ci fa entrare in un tunnel sonoro. Sadismo e redenzione tra le pieghe di questo album. Una frase eccheggia dentro di me..
Strumenti portatili. un anno di lavoro. Un’accurato lavoro che sicuramente ha molto da dire in ambito Drone, ma che ci sentiamo di includere nella nostra recensione Postrock, essendo un lavoro che esula completamente da ogni griglia sonora e di genere.
Questo album non si può suddividere, così come è impossibile suddividere un viaggio. Un consiglio: mettete questo cd nello stereo, chiudete gli occhi e iniziate il viaggio.
VOTO: 8
Facebook:
https://www.facebook.com/nareshran666
Instagram:
https://www.instagram.com/naresh_ran/
Paul – Postrock.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.